Nel nostro studio legale, crediamo che il diritto e l’arte siano legati dalla stessa capacità di dare forma e struttura alle idee. Per questo, offriamo il nostro spazio per ospitare mostre d’arte contemporanea, dando voce ad artisti emergenti e affermati.
Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di mecenatismo, frutto della passione per l’arte di alcuni membri del nostro team e del desiderio di promuovere la cultura contemporanea, impegno che si riflette anche in altre attività di responsabilità sociale svolte dai nostri soci. Vogliamo offrire agli artisti uno spazio dove esporre le loro opere, favorire il dialogo con il pubblico e contribuire così alla crescita della scena artistica.
Per noi, l’arte rappresenta una forma di espressione che va oltre la bellezza visiva: è un ponte verso nuove idee e prospettive, un valore che, come il diritto, richiede sostegno e tutela.
a cura di Elena Amodeo, Vittorio Schieroni
In occasione del Fuorisalone - Milano Design Week 2025
Porta Venezia Design District
7 aprile - 30 maggio 2025
Inaugurazione: Martedì 8 Aprile 2025, ore 18:00 - 21:00
R.S.V.P.: info@made4art.it
Via Marcello Malpighi, 4
20129 Milano
7 - 13 Aprile (Design Week):
11:00 - 17:00
14 Aprile - 30 Maggio:
Su appuntamento
Tel: 02 29 52 25 26
In esposizione all'interno degli spazi dello studio legale milanese una serie di opere a parete e installazioni rappresentative della produzione artistica di Stefano Paulon: contraddistinte da un rigoroso minimalismo basato sul rapporto tra figure geometriche e sull'alternanza del bianco, del grigio e del nero, oppure caratterizzate dalla totalizzante monocromia del nero, esse rivelano la volontà dell'artista di indagare, attraverso lo studio delle superfici e della forma, l'ambiente, i suoi confini spaziali e gli equilibri armonici che li governano.
Prove di severità e di rigore estetico, nell'incessante ricerca da parte dell'artista di un'arte in grado di possedere una sorta di "riconoscibilità universale".
Stefano Paulon (1963, Cernusco sul Naviglio - Milano) è artista, autore, designer e collezionista; vive e lavora tra Milano, Como e Finale Ligure. Parallelamente ad esperienze professionali nel settore del design industriale e del marketing, ha sviluppato un percorso artistico caratterizzato da una profonda ricerca sulla geometria tridimensionale e sulla relazione tra superfice, forma e spazio.
Inizialmente interessato al disegno al tratto e allo studio della figura umana, nel tempo la sua attenzione si è spostata verso la progettazione di complementi d'arredo e allo sviluppo di concept nell'ambito dell'illuminotecnica e dell'architettura. Il suo lavoro artistico si distingue per un linguaggio minimalista, dove la geometria diventa strumento di introspezione e comunicazione visiva, mirando a generare un senso di armonia ambientale e concettuale.
Le opere di Paulon sono caratterizzate da forme elementari, ridotte all'essenziale, che si relazionano in modo preciso e calibrato con lo spazio circostante. Ogni elemento, pur nella sua semplicità, invita lo spettatore a riflettere sulle dinamiche che intercorrono tra la solidità della materia e la sua percezione nello spazio. La ricerca si concentra non tanto sull'apparente complessità formale, ma sulla ricerca di un equilibrio perfetto, dove ogni forma trova il proprio posto e il proprio respiro.
Il colore nelle opere di Paulon gioca un ruolo altrettanto fondamentale. Il bianco della neve e del talco, il grigio della nebbia e del fumo, il nero del buio e dell'asfalto; questi toni evocano sensazioni di purezza, di transitorietà, di una bellezza essenziale che si nasconde nella semplicità. Ogni colore, scelto con precisione, non è mai solo un elemento decorativo, ma un segno che dialoga con la forma e lo spazio, conferendo un ritmo silenzioso e attrattivo a ciascuna composizione.
Le sue opere infine, per la capacità di instaurare un dialogo tra pieni e vuoti, tra luce e ombra, tra ordine e intuizione evocano un senso di contemplazione e spiritualità, con l'obiettivo di trasformare la geometria in un linguaggio sensibile che invita lo spettatore a una riflessione interiore di profonda religiosità e trascendenza. Oggi l'attività espositiva di Paulon interessa sia istituzioni pubbliche che private, sia in Italia che all'estero.
6 febbraio - 15 marzo 2025
Giovedì 6 Febbraio 2025 alle 18:30 - Su invito
Dal 7 febbraio su appuntamento | info@made4art.it
Via Marcello Malpighi, 4 20129 Milano
da Martedì a Venerdì: 15:00 - 19:00
Sabato e Domenica: 11:00 - 18:00
Lunedì: CHIUSO
25 Novembre 2024 - 27 Gennaio 2025
Via Marcello Malpighi, 4 20129 Milano
Mercoledì 17 Aprile alle 18:30
Via Marcello Malpighi, 4 20129 Milano
Monday - Friday:
09:00 - 13:00 + 14:30 - 18:00
Saturday - Sunday:
CHIUSO